Come Liberare lo Scarico della Doccia. Lo scarico della doccia si può ostruire in seguito ad accumuli di calcare, di residui di sapone o, molto spesso, grumi di. Scarichi intasati e lavandini pieni d'acqua sporca possono essere una vera gatta da pelare. Se poi lo scarico da liberare è quello della doccia il bisogno si fa. Se avete già provato tutti i metodi casalinghi esistenti, per voi arriva uno stratagemma “miracoloso”. Scopriamo come fare per tornare ad utilizzare. Diciamoci la verità: è un incubo per tutti. Quando lo scarico si ottura e il piatto si allaga avremmo solo voglia di chiamare un idraulico. Prima di. Come sturare lo scarico della doccia intasato grazie ai rimedi naturali e ai rimedi che mette in atto l'idraulico quando lo chiamate!
Nome: | come stappare scarico doccia |
Formato: | Fichier D’archive |
Sistemi operativi: | MacOS. Android. iOS. Windows XP/7/10. |
Licenza: | Gratuito (* Per uso personale) |
Dimensione del file: | 57.71 Megabytes |
L'acqua resta nel catino e non scende nello scarico. Come possiamo risolvere l'inconveniente senza dover smontare nulla e senza aiuti esterni? Vediamo in questa pagina un rimedio molto efficace e poco costoso, attuabile da chiunque in casa. Tuttavia occorrono, spesso, chiavi da lavoro che non si hanno a disposizione, oppure una certa pratica nell'affrontare problematiche simili. Ci si potrebbe pure affidare a molti prodotti in commercio che, introdotti nel tubo otturato, riescono dopo qualche tempo a pulirlo e far funzionare di nuovo l'allaccio alla fognatura.
Ecco di che si tratta.
La pulizia dello scarico è in realtà molto semplice, se svolta con i giusti prodotti e quantità. Certo, esistono in commercio tantissimi detersivi ideati con questo obiettivo, ma non sempre è possibile utilizzarli.
Un italiano su tre soffre di allergie o di problemi respiratori asma, bronchite, sinusite , rendendo quindi impraticabile questa opzione. Abbiamo raccolto per voi i più semplici ed efficaci!
Pulire lo scarico della doccia: bicarbonato, sale e aceto Prima di qualsiasi azione dedicatevi a liberare lo scarico: utilizzate uno sturalavandini in modo da eliminare capelli e simili che potrebbero aver ostruito le tubature.
La prima opzione per pulire lo scarico della doccia che vi proponiamo è a nostro avviso la più efficace avete dato un occhiata al nostro account Pinterest? Ecco la nostra super guida ai detersivi fai da te!
Il primo è a base di aceto: 1 l di acqua ml di aceto di vino bianco 5 cucchiai di sale grosso Preparazione. In un contenitore in plastica meglio uno dei vecchi detersivi pulito mescolate il sale da cucina e il bicarbonato di sodio o la soda. Versate nello scarico, e subito dopo versa una pentola di acqua bollente.
Utilizzando questo sistema con dosi ridotte e ripetendo la procedura una volta al mese, ci garantiremo sempre scarichi liberi. Qui si deve agire con forza e a lungo ma è abbastanza efficace.
Se si dispone di uno sturalavandini a molla, introducete questo e girate la manovella. Fate attenzione perché poi dovrete anche rimontare il sifone quindi non avventuratevi se non siete abbastanza esperti. Mettete nel tubo 4 cucchiai di sale grosso e 4 di bicarbonato, lasciate agire mentre farete scaldare sul fuoco una pentola di acqua.
Per evitare che il problema si ripresenti potrete poi applicare un filtro nella vostra doccia, evitando che i capelli cadano nel sifone. Bicarbonato e aceto: soluzione ottima per gli ingorghi difficili da sciogliere, dal momento che le proprietà di aceto e bicarbonato riusciranno a risolvere la questione.
Nel vostro tubo di scarico dovrete porre un bicchiere di bicarbonato e un bicchiere da aceto e lasciare agire, le due sostanze insieme permetteranno di avere una reazione chimica che scioglierà il problema e libererà lo scarico. Per eliminare i residui poi gettate un bel pentolone di acqua bollente nel sifone, in modo che sia del tutto libero e privo di scorie.
Shampoo e bagnoschiuma: nel caso non aveste altro a portata di mano sarà bene usare due prodotti che senza dubbio sono presenti nel vostro bagno: lo shampoo e il bagnoschiuma. Una volta trascorse le ore di posa versate una pentola di acqua bollente nello scarico, la situazione dovrebbe essere a questo punto risolta.
Ad intasarsi nella maggior parte delle volte non è solamente il sifone della doccia, ma anche quello del lavabo della cucina, dove possono finire i residui di cibo.